COMUNICATO STAMPA

GRANDE ADESIONE ALLO SCIOPERO GENERALE DELLA

CGIL DI VENERDI’ 25 GIUGNO 2010

le immagini - galleria1 (fotografie di Michele Bulgarelli) galleria 2 (fotografie di Vincenzo Grassi)

Ancora una  volta i lavoratori e le lavoratrici, i pensionati e le pensionate, gli studenti e i cittadini del territorio sostengono le posizioni della CGIL, aderendo allo sciopero e partecipando alla manifestazione regionale.

Migliaia di lavoratori, lavoratrici di tutti i settori, pensionati, cittadini hanno detto NO alla  politica economica del Governo Berlusconi, hanno detto BASTA all’incremento della cassa integrazione, all’aumento della disoccupazione, ai tagli dei salari, al taglio delle pensioni, al taglio ai servizi alla persona, alla rimessa in discussione di diritti fondamentali, contrattuali, di cittadinanza e costituzionali e chiedono una manovra più equa, più giusta,  fondata sui principi della nostra Costituzione, tesa al rilancio di una economia pulita e di un lavoro sicuro, che faccia pagare di più a chi più ha.

Dal territorio forlivese oggi 16 pullmans, partendo dalle vallate, hanno consentito a circa ottocento persone di partecipare alla grande manifestazione regionale conclusa da Susanna Camusso, vice Segr. Gen. della CGIL Nazionale;  in Piazza Maggiore a Bologna erano presenti oltre 100mila persone e particolarmente toccante è stata la presenza di migliaia di bandiere listate a lutto dei lavoratori della FILLEA di tutta la regione che hanno voluto evidenziare il loro NO all’ennesimo infortunio mortale sul lavoro, avvenuto ieri nel territorio cesenate.

Questi primi dati dell’adesione allo sciopero nelle aziende e negli Enti del territorio forlivese:

Marcegaglia 55%, Celli 95%, Carpigiani 70%, Maraldi 80%, Coop. Via Curiel 100%, Magazzini CONAD 80%, Formula Servizi Ospedale 95%, Formula Servizi 70%, Pollo del Campo 50%, CE.VI.CO 100%, Ferretti 75%, Arte Muraria 70%, Coop. Umanitaria 70%, Eliopoli 100%, Copari 80%, Querzoli 60%, Claff 100%, buona adesione dei dipendenti pubblici.

La CGIL di Forlì ringrazia i Consiglieri Regionali forlivesi del PD Thomas Casadei e Tiziano Alessandrini, i Sindaci dei Comuni di Bertinoro, Forlimpopoli, Galeata, Predappio e gli Amministratori Locali che hanno espresso solidarietà, condivisione e partecipazione alla iniziativa della CGIL; si ringraziano inoltre quelle forze politiche forlivesi che hanno formalmente espresso sostegno alle proposte e all’azione del nostro Sindacato.

Un caloroso ringraziamento va a tutte le donne e gli uomini che, con sacrificio hanno  sostenuto l’iniziativa della CGIL non rinunciando alla difesa delle proprie ragioni e testimoniando la volontà che cambiare si può, anche in questo Paese.

 

Forlì, 25.06.10

Camera del Lavoro

  CGIL Forlì