|
|
|
FILCAMS CGIL FISASCAT CISL UILTUCS UIL FORLI' COMUNICATO STAMPA MANZARDO Nella giornata di oggi si è svolto l’incontro in sede sindacale con la direzione di Manzardo – Wolseley. Le OO.SS hanno ribadito la contrarietà alla scelta che vede la chiusura delle 8 filiali romagnole entro il 30 di settembre e il licenziamento conseguente di tutti i 72 lavoratori occupati. Riteniamo che le motivazioni esplicitate dall’azienda in merito alla scelta della chiusura siano insufficienti e non giustifichino comunque i tempi e le modalità con cui l’azienda ha deciso di intervenire e di affrontare la crisi. Per queste ragioni le OO.SS hanno richiesto all’azienda di ritirare i licenziamenti e di aprire un confronto in merito alle soluzioni alternative, tra cui l’utilizzo della cassa integrazione che permetterebbe ai lavoratori di avere una risposta immediata e positiva. L’apertura della CIG permetterebbe inoltre di avere il tempo necessario per valutare soluzioni diverse dalla chiusura e in ogni caso per consentire alle parti di svolgere un confronto più approfondito e sereno. Ciò detto, vista la richiesta da parte dell’azienda di confrontare le nostre proposte con la direzione Manzardo e con il gruppo multinazionale Wolseley il tavolo si riunirà nuovamente il 23 agosto. Le OO.SS hanno comunicato inoltre all’azienda l’indisponibilità dei lavoratori a procedere allo sgombero delle sedi,come richiesto dalla direzione nei giorni scorsi, ritenendo che tale richiesta fosse non solo irrispettosa dei lavoratori ma anche poco utile ai fini della ricerca di soluzioni alternative alla chiusura. Per queste ragioni si è richiesto all’azienda di sospendere per l’intero mese di agosto le procedure di chiusura, richiesta a cui l’azienda dopo aver valutato l’opportunità e la possibilità ha acconsentito. Questo tempo ci permetterà inoltre di aprire le sinergie con le associazioni e le istituzioni territoriali promuovendo quei percorsi su cui anche la Confcommercio di Forlì ha già dato disponibilità. In merito ai percorsi istituzionali chiederemo alle Province interessate di attivarsi nei confronti dell’azienda per valutare tutte le opportunità che il territorio offre e per far sì che non si disperdano le professionalità e con esse un importante pezzo del polo commerciale romagnolo nel settore idro – sanitario. Ci riuniremo in assemblea con i lavoratori il giorno 3 agosto per valutare l’esito dell’incontro e le prossime iniziative. Forlì, 30/7/2010 Le Segreterie
|