|
|
|
COMUNICATO STAMPA
Appalto Pulizie Gruppo
Intesa San Paolo e Ca.ri.Romagna
Meno ore; meno salario;
più responsabilità!
Le scriventi OO.SS di
Filcams CGIL, Fisascat CISL e
Uiltucs UIL sono con la presente ad informare la cittadinanza
dell’ennesimo cambio d’appalto delle pulizie in cui nuovamente sono
le lavoratrici a pagare. Si tratta dell’appalto di gruppo Intesa San
Paolo - Ca.ri.Romagna in cui sono impiegate circa 40 persone tra
Forlì e Cesena.
Dopo il taglio del 30% alle ore imposto da
Gemini, oggi con Europromos group sono nuovamente le lavoratrici a
pagare. Ancora una volta si dimostra come non esista più il rispetto
del lavoro, delle persone e della qualità del servizio. L’unica
linea che dirige le scelte
dell’appaltante e dell’appaltatore è solo quella del
mero risparmio economico. Si specula sulla pelle della gente e delle
lavoratrici che da anni si occupano con grande sacrificio e grande
serietà di questo servizio per alcuni considerato marginale e/o
secondario. Dal 01 marzo 2012 le lavoratrici impiegate per i
servizi di pulizia delle filiali del Gruppo Intesa San Paolo e
Ca.ri.Romagna Forlì – Cesena, a seguito di nuova gara d’appalto, si
trovano a subire una riduzione ulteriore delle ore lavorative dal
20% al 50% dovendo però continuare a garantire gli stessi servizi
che effettuavano in precedenza (stesso lavoro, meno ore,meno
retribuzione). Considerando che trattasi già di un settore in cui
le lavoratrici hanno una paga oraria molto bassa e molte volte
trattasi di lavoratrici con part-time molto ridotti, questa ennesima
riduzione si ripercuoterà gravemente sulla spalle delle lavoratrici
e delle loro famiglie. L’art.36 della costituzione indica chiaramente che
“Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla
quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad
assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa”.
Può essere un’esistenza libera e dignitosa con contratti da 12 ore
settimanali?
Neanche il tentativo avviato dalle
Organizzazioni Sindacali tramite l’intervento della Direzione
Provinciale del Lavoro di Forlì ha portato ad una risoluzione
positiva e condivisa anzi, ha evidenziato ulteriori criticità come
la modifica unilaterale degli orari di lavoro e
la
consegna delle chiavi alle lavoratrici comportando il rischio di
possibili e
gravi problemi di sicurezza Saranno inoltre programmati nei prossimi giorni
presidi per portare a conoscenza della cittadinanza questa ennesima
situazione che colpisce questo settore.
Per le OO.SS |