![]() |
![]() |
![]() |
COMUNICATO STAMPA
DOMETIC ITALY
RIUSCITO LO SCIOPERO E I PRESIDI DEI LAVORATORI: CHIUSE LE SEDI DI UNINDUSTRIA DI FORLI'.
Pienamente riuscito
lo sciopero di quattro ore della giornata di oggi e i presidi
organizzati dai lavoratori della Dometic Italy insieme a FIM FIOM
UILM di fronte alle sedi di Unindustria di Forlì, in corso Garibaldi
e in Via Punta di Ferro. Fin dalle 7.00 del mattino gli uffici di
Unindustria erano presidiati come risposta alle inaccettabili
dichiarazioni del Presidente Giovanni Torri, il quale ha dichiarato
qualche giorno fa, in riferimento al blitz notturno dei dirigenti
della Dometic, che “nel libero mercato un’azienda può andare dove le
pare e quando le pare, di giorno o di notte”. Grazie alla determinazione dei lavoratori della
Dometic gli uffici di Unindustria sono rimasti chiusi.
Ai presidi sono
intervenuti anche il segretari generali di CGIL e UIL di Forlì,
Paride Amanti e Luigi Foschi, il responsabile nazionale della UILM
per il settore degli elettrodomestici Gianluca Ficco e il
consigliere regionale di SEL Gianguido Naldi. Alle 9,30 il direttore di Unindustria Massimo
Balzani e il vice direttore Enzo Poggi hanno incontrato una
delegazione sindacale composta anche da tre lavoratori della Dometic
e, al termine dell'incontro, è stato sottoscritto un verbale che
impegna tutte le parti ad un ruolo attivo, a partire dall'incontro
del 5 settembre prossimo, al fine di raggiungere un accordo.
Alle 10,30, anche
sulla base degli impegni sottoscritti nel verbale letto dai
lavoratori in Corso Garibaldi (dove nel frattempo erano giunti anche
i manifestanti che presidiavano gli uffici di via Punta di Ferro),
il presidio è stato sciolto.
La vertenza prosegue
così come il presidio permanente davanti allo stabilimento
dell'azienda in Via Virgilio.
FIM FIOM UILM hanno
convocato per lunedì prossimo 2 settembre, primo giorno di rientro
dalle ferie per tutto il personale, un'assemblea per mettere a punto
tutti insieme una nuova proposta da avanzare all'incontro del 5
settembre per cercare di raggiungere un accordo che salvaguardi
l'occupazione e le produzioni a Forlì.
Forlì 30.08.2013
FIM
CISL - FIOM CGIL - UILM-UIL
Territorio
di Forlì
|