COMUNICATO STAMPA

CROCI

  

AZIENDA BLOCCATA DALLO SCIOPERO.

I LAVORATORI DELLA CROCI NON SONO SOLI.

 LE IMMAGINI DELLO SCIOPERO

 

Adesione totale allo sciopero dell'intera giornata proclamato alla Croci di Bertinoro contro la decisione della proprietà di disdettare tutti i contratti aziendali vigenti, comprensivi della 14ma mensilità.

Questa mattina in azienda non è entrato nessuno e davanti ai cancelli della fabbrica si è svolto un presidio dei lavoratori al quale hanno partecipato, oltre ai segretari territoriali di FIM FIOM e UILM, anche delegati della Electrolux, della Marcegaglia e della Bonfiglioli, portando la solidarietà di tutta la categoria dei metalmeccanici.

Sono intervenuti al presidio anche delegati, in rappresentanza delle rispettive RSU, della Ferretti, delle Officine Maraldi, della C.T.E., della Butos (ex Sfir) e della T-Seven.

Presenti alla manifestazione, dimostrando che i lavoratori della Croci non solo soli, anche diversi segretari di categoria della CGIL (Fillea, Filcams, Flai) e il segretario della UIL di Forlì.

Importante inoltre l'intervento al presidio del sindaco di Bertinoro, Zaccarelli, e dell'assessore provinciale al lavoro Merloni.

I lavoratori della Croci, insieme alla RSU e a FIM FIOM UILM, hanno infine proclamato ulteriori cinque ore di sciopero, di cui quattro entro la fine della settimana (con modalità articolate e per incidere sulla produzione) e una per lunedì prossimo al mattino per fare il punto della vertenza in assemblea.

Lo sciopero di oggi ha dimostrato che i lavoratori della Croci sono determinati a difendere la propria condizione materiale, la propria storia contrattuale e la propria dignità.

Bertinoro, 5 ottobre 2011

                                                                                     FIM FIOM UILM

                                                                                                             Territorio di Forlì

Claudio Valentini, Michele Bulgarelli, Enrico Imolesi

             

RSU CROCI spa