COMUNICATO STAMPA

GIULIANI SOC. COOP.

EVITATI CASSA INTEGRAZIONE E LICENZIAMENTI,

SI VA IN SOLIDARIETA’

 

E’ stato raggiunto, dopo una lunga e complessa trattativa, l’accordo con la Cooperativa Giuliani per attivare un Contratto di Solidarietà della durata di un anno a partire dal 10 gennaio 2011 per fare fronte alla crisi di mercato che ha coinvolto anche l’azienda, specializzata nella fornitura di facciate continue in alluminio, nonché di serramenti metallici per edifici residenziali, di strutture speciali in carpenteria metallica e vetro, rivestimenti o coperture in lamiera d’alluminio o alucobond.

L’accordo interesserà i 153 dipendenti della cooperativa e prevede riduzioni orarie non superiori al 44% dell’orario di lavoro (massimo 30% per gli operai).

E’ evidente l’importanza del Contratto di Solidarietà che, per sua stessa natura, esclude che ci siano lavoratori posti a zero ore e prevede la copertura delle ore non lavorate con un contributo a carico Inps pari al 60% della retribuzione dei singoli lavoratori (un importo economico quindi maggiore rispetto a quanto previsto per la Cassa Integrazione).

Ovviamente le Organizzazioni Sindacali auspicano la riconferma da parte del Governo anche per il 2011 dell’incremento all’80%  del contributo a copertura delle ore di solidarietà, per dare un maggior sostegno al reddito dei lavoratori.

Siamo di fronte ad un accordo che è stato possibile grazie alla determinazione dimostrata dai lavoratori, dalla RSU e dal sindacato dei metalmeccanici, perché alla Giuliani si è data prova di una vera solidarietà, dal momento che sono stati mantenuti in forza tutti i lavoratori, anche quelli con contratti a termine in scadenza.

L’accordo di solidarietà e il mantenimento dei lavoratori occupati in produzione è anche un modo per riconfermare la vocazione produttiva della cooperativa.

Il testo dell’accordo è stato presentato, discusso e votato dai lavoratori della Giuliani nelle assemblee sindacali che si sono svolte oggi, martedì 30 novembre 2010, ed è stato approvato con il 98% dei voti favorevoli.

La RSU e le Organizzazioni sindacali dei metalmeccanici, esprimendo un giudizio positivo sull’esito della trattativa (reso possibile dall’ampia partecipazione e dalla consistente adesione al sindacato dei lavoratori della cooperativa), confermano il proprio impegno ad una presenza costante e ad una verifica dell’applicazione dell’accordo attraverso incontri periodici che si svolgeranno nel corso del 2011.

 

 

Forlì, 30 novembre 2010

 

i segretari di. FIM CISL e  FIOM CGIL

Territorio di Forlì

Claudio Valentini e Michele Bulgarelli