COMUNICATO STAMPA

H.S. PENTA:  

A FORLI’ CHIUSI DUE STABILIMENTI

E 70 LAVORATORI TRASFERITI A FAENZA

 

FIM FIOM UILM DI FORLI’ CHIEDONO IMPEGNI ALLA DIREZIONE PENTA E DI APRIRE UNA DISCUSSIONE SULLA RICONVERSIONE DELLO STABILIMENTO DI VILLAFRANCA.

 

Si è svolta questa mattina l’assemblea dei lavoratori degli stabilimenti HS Penta di Forlì.

La settimana scorsa si è tenuto a Faenza l’incontro con la Direzione HS Penta che ha comunicato l’avvenuta chiusura dei due stabilimenti del Gruppo siti a Bertinoro (via Nuova) e a Villafranca (Via Lughese) che occupano rispettivamente 42 e 28 dipendenti.

Di conseguenza, i 70 lavoratori sono stati trasferiti a Faenza, presso la sede centrale dell’azienda; è opportuno però ricordare che di questi 70 dipendenti, circa 40 sono da diversi mesi in cassa integrazione a zero ore.

Visto l’avvicinarsi della fine del periodo coperto con Cassa Integrazione Straordinaria (30 ottobre 2010), la Direzione ha proposto di coprire i mesi di novembre e dicembre 2010 con ammortizzatori sociali in deroga e di riprendere nel 2011 con l’utilizzo di ammortizzatori ordinari (ovvero la CIGO).

Di fronte a questa proposta FIM FIOM UILM (di Forlì e di Faenza) hanno richiesto all’azienda di sottoscrivere un patto a tutela dell’occupazione finalizzato all’utilizzo per tutto il 2011 di ammortizzatori sociali che garantiscano il mantenimento integrale dei posti di lavoro.

Abbiamo inoltre richiesto di individuare forme di garanzia della continuità del reddito per i lavoratori sottoposti all’utilizzo di ammortizzatori sociali e di aprire, anche con il coinvolgimento degli enti locali – a partire dal Comune di Forlì -, una discussione sulla possibile riconversione industriale dello stabilimento di Villafranca (dal momento che è un sito di proprietà del Gruppo).

Martedì 28 settembre è in programma l’assemblea sindacale per tutti i lavoratori oggi occupati a Faenza.

 

Forlì, 25 settembre 2010

 

FIM – FIOM- UILM

Territorio di Forlì