COMUNICATO STAMPA

RANUCCI: DOPO UNA LUNGA VERTENZA SI TORNA A FARE L’ASSEMBLEA SINDACALE IN AZIENDA

 

HA VINTO LO STATUTO DEI LAVORATORI!

 

Era il 2008 quando la proprietà dell’azienda Ranucci (azienda che occupa una quarantina di dipendenti, sita a Forlì in via Righi) decise di vietare le assemblee sindacali all’interno dell’azienda.

I sindacati dei metalmeccanici di Forlì, FIM FIOM UILM, insieme ai lavoratori hanno da allora sviluppato una strategia di lotta che ha visto scioperi dei lavoratori, la convocazione di assemblee davanti ai cancelli dell’azienda, una richiesta di verifica da parte della locale Medicina del Lavoro (visto che l’azienda adduceva motivazioni riferite alla sicurezza dei lavoratori), fino alla richiesta di intervento di mediazione del Prefetto di Forlì-Cesena, anche a fronte di un irrigidimento della proprietà assistita dalla CNA Provinciale.

Con l’intervento del Prefetto, a fine del 2009, si è finalmente raggiunto un accordo con la direzione aziendale che ha consentito di vedere ristabilite normali relazioni sindacali e ripristinato un diritto che è prima di tutto un diritto delle lavoratrici e dei lavoratori, e cioè quello di riunirsi in assemblea dove lavorano.

Questo è un risultato sicuramente frutto della determinazione dei lavoratori, ed è anche una bella notizia che i sindacati dei metalmeccanici danno nell’anno in cui lo Statuto dei Lavoratori (la legge ha portato i diritti, la democrazia e la Costituzione nelle fabbriche) compie quarant’anni.

 

Forlì, 3 maggio 2010.

 

FIM-FIOM-UILM

Territorio di Forlì

I segretari Claudio Valentini, Michele Bulgarelli, Giuseppe Ballani