![]() |
![]() |
![]() |
TERRITORIO DI FORLI’COMUNICATO STAMPA CRISI NEL GRUPPO ACIS (ACIS e CISS) A SANTA SOFIA: I LAVORATORI APPROVANO L’ACCORDO SULLE CONDIZIONI DEL PASSAGGIO ALLA COSTITUENDA VIS MOBILITY. Da diversi mesi le lavoratrici ed i lavoratori del Gruppo Acis (che comprende le aziende Acis, Ciss e Vis Serramenti e che opera nel settore della segnaletica stradale) affrontano una situazione complicata di ritardi nelle retribuzioni. A inizio luglio sono stati poi raggiunti gli accordi per l’utilizzo della Cassa Integrazione Straordinaria in Acis e Ciss. Lunedì 16 luglio in Confindustria a Forlì, dopo un’intera giornata di trattativa, è stata raggiunta una intesa che regolamenta il passaggio dei lavoratori ad una società neo-costituita che porterà avanti le attività del Gruppo, Vis Mobility. FIM FIOM UILM e la RSU hanno lavorato per ridurre il più possibile il numero di lavoratori a tempo indeterminato che non passeranno nella nuova azienda (al massimo 24) e che accederanno quindi a percorsi di cassa integrazione straordinaria e di mobilità su base volontaria. L’accordo prevede innanzitutto che sarà mantenuto il sito produttivo di Santa Sofia ed esclusi rischi di delocalizzazione. La nuova società assumerà immediatamente un numero non inferiore a 190 lavoratrici e lavoratori e l’intesa prevede il mantenimento del Contratto Nazionale dei metalmeccanici, i livelli di inquadramento dei lavoratori, l’anzianità di servizio e gli scatti nonché l’applicazione del Contratto aziendale ACIS a tutti i lavoratori. L’accordo prevede infine un impegno delle aziende alla verifica della fattibilità dell’utilizzo diffuso del part-time per ridurre il numero degli esuberi e la costituzione di un bacino di precedenza per le future assunzioni in Vis Mobility di cui faranno parte tutti i lavoratori che rimangono in cassa integrazione. L’accordo, che pure lascia aperti tutti i problemi in azienda sul ritardo nei pagamenti delle retribuzioni, è stato approvato all’unanimità (con 2 astenuti e nessun contrario). Le Organizzazioni Sindacali, mantenendo alta l’attenzione sulla situazione in azienda, rincontreranno tutte le parti interessate, a partire da Vis Mobility, entro la metà del mese di settembre per verificare la corretta attuazione di quanto previsto dall’accordo. Santa Sofia, 17 luglio 2012 p. le Segreterie di FIM – FIOM- UILM Territorio di Forlì Claudio Valentini, Michele Bulgarelli e Bruno Basini, Luigi Pantoli RSU ACIS |