Si è svolta oggi pomeriggio
l’assemblea dei lavoratori della Bartoletti
Rimorchi, per fare il punto sulla situazione
determinatasi in azienda anche a seguito di due
incontri che si sono tenuti in Provincia (il 24
settembre e l’8 ottobre scorsi), con la presenza
degli assessori Maria Maltoni e Denis Merloni, e
che purtroppo ad oggi non hanno prodotto alcun
risultato né dato certezze e prospettive ai
lavoratori.
L’assemblea dei lavoratori, unitamente alla RSU
aziendale e a FIM FIOM UILM territoriali,
richiede alla Direzione della Bartoletti
Rimorchi e al Gruppo Cangialeoni un impegno
chiaro ed esigibile sulla tutela dei posti di
lavoro, anche attraverso la redistribuzione dei
carichi di lavoro su tutte le aziende del Gruppo
situate nel territorio, e l’impegno a non
procedere ad interventi negativi
sull’occupazione (licenziamenti) fintantoché
sarà possibile utilizzare ammortizzatori sociali
conservativi o occupare i lavoratori della
Bartoletti Rimorchi in altre aziende del Gruppo.
I lavoratori della Bartoletti Rimorchi,
unitamente alla RSU e a FIM FIOM UILM
territoriali richiamano infine le Istituzioni
Locali (Comune e Provincia) ad una maggiore
attenzione e coinvolgimento, dal momento che la
Bartoletti Rimorchi innanzitutto, ma
indirettamente anche il Gruppo Cangialeoni,
hanno beneficiato significativamente della
modifica dell’Accordo di Programma “Stabilimento
Bartoletti s.p.a.”.
E’ necessario quindi che il Gruppo Cangialeoni
si assuma le proprie responsabilità nei
confronti di lavoratori che sono stati
l’orgoglio industriale di questa città e che
negli ultimi anni sono stati sottoposti a
periodi pesanti di ricorso agli ammortizzatori
sociali e che oggi chiedono prospettive e
certezze per i propri posti di lavoro.
Come FIM FIOM UILM siamo pronti a riprendere
immediatamente il confronto per raggiungere gli
accordi attesi.
Forlì, 16 ottobre 2012
p. le Segreterie di FIM-FIOM-UILM
territorio di Forlì
Claudio Valentini, Michele Bulgarelli, Enrico
Imolesi
RSU Bartoletti Rimorchi
|