TERRITORIO  DI  FORLI’

 COMUNICATO STAMPA

CROCI

NO ALL’USO DISCRIMINATORIO

DELLA CASSA INTEGRAZIONE.

 LAVORATORI IN SCIOPERO DAVANTI ALL’AZIENDA

le immagini

Nonostante le prese di posizione dei lavoratori e delle lavoratrici, sostenuti dalla RSU e da FIM FIOM UILM territoriali, la Direzione della CROCI spa ha confermato nell’incontro tenutosi ieri la propria indisponibilità a ritornare ad un utilizzo della cassa integrazione secondo modalità condivise.

Sino infatti al 2 settembre 2011 la Croci aveva adottato un sistema di gestione della rotazione della cassa integrazione, anche condiviso dalle Organizzazioni Sindacali e dalla RSU in appositi accordi, che prevedeva un giorno alla settimana a casa sia per tutti gli operai (venerdì) sia per tutti gli impiegati (alternativamente giovedì o venerdì).

Dal 5 settembre 2011 invece, con un comunicato affisso in bacheca, un lavoratore e una lavoratrice sono stati collocati al 100% di cassa integrazione, cioè sempre a casa.

FIM FIOM UILM, la RSU e i lavoratori e le lavoratrici della Croci (attraverso un documento approvato in assemblea) hanno richiesto immediatamente il ripristino di modalità condivise di gestione della rotazione, ma nell’incontro di ieri è apparso con chiarezza alla delegazione sindacale che questo utilizzo della cassa, sbilanciato e teso a scaricare tutta la cassa integrazione su singoli lavoratori e lavoratrici, è uno strumento preciso che l’azienda ha intenzione di utilizzare, sostenuta dall’Associazione degli Industriali.

Per questi motivi tale comportamento non è assolutamente accettabile e i lavoratori della Croci, con lo sciopero di oggi (che ha visto l'adesione totale degli operai e degli impiegati) e partecipando all’assemblea davanti ai cancelli, chiedono una risposta urgente e chiara,

Se l’azienda non tornerà indietro, confrontandosi con il sindacato e i lavoratori e trovando soluzioni percorribili perché fondate su criteri di equità e volontarietà, il conflitto si farà più aspro e FIM FIOM UILM chiederanno anche l’intervento delle Istituzioni e della autorità preposte per garantire una corretta gestione degli strumenti previsti per affrontare le crisi aziendali.

 

Bertinoro, 14 settembre 2011

         FIM FIOM UILM                 

            Territorio di Forlì                

Claudio Valentini, Michele Bulgarelli, Enrico Imolesi

               RSU CROCI spa