![]() |
![]() |
![]() |
ELECTROLUX:
ANCHE I LAVORATORI DI FORLI’ DANNO MANDATO CON IL LORO VOTO A FIRMARE AL MINISTERO DEL LAVORO L’ACCORDO PER LA VERTENZA DEL GRUPPO.
Si è svolto ieri, in seguito alle assemblee sindacali di mercoledì 1 ottobre 2008 alle quali hanno partecipato anche FIM-FIOM-UILM Nazionali, il voto dei lavoratori dello stabilimento forlivese dell’Electrolux sul mandato a firmare in sede ministeriale l’accordo per la vertenza del Gruppo Electrolux.
L’accordo prevede la re-industrializzazione del sito Electrolux di Scandicci (FI), una ristrutturazione dello stabilimento di Susegana (TV) e un piano di investimenti per tutto il gruppo.
Per lo stabilimento di Forlì (cottura) è prevista la focalizzazione sulla produzione built-in (forni a incasso) con particolare riferimento ai mercati dell’Europa occidentale, il consolidamento del centro di ricerca e sviluppo europeo per la cottura, lo sviluppo di nuovi prodotti nei segmenti emergenti e innovativi, di una nuova piattaforma per i forni di grande capacità e di una nuova gamma per i piani cottura. Per Forlì sono previsti 26 milioni di euro di investimenti in tre anni
Al voto hanno partecipato 473 lavoratori, dei quali l’85% ha dato mandato alle Organizzazioni Sindacali per la firma in sede di Ministero del Lavoro.
L’accordo del gruppo Electrolux assume una importanza particolare anche per il nostro territorio e per tutti i lavoratori metalmeccanici coinvolti in processi di crisi e ristrutturazioni. Si sancisce infatti il principio che i siti industriali si possono salvare e re-industrializzare.
Forlì, 3ottobre 2008
i segretari di FIM – FIOM- UILM
Territorio di Forlì
Claudio Valentini, Paride Amanti, Enrico Imolesi