![]() |
![]() |
![]() |
ELECTROLUX:
COMUNICATO AI LAVORATORI
Si è svolto oggi presso lo stabilimento Electrolux di Forlì un incontro sindacale nel corso del quale la direzione aziendale ha comunicato alla RSU e a FIM-FIOM-UILM la decisione di ricorrere alla cassa integrazione per un totale di 16 giornate entro la fine dell’anno 2008, di cui 6 giornate nel mese di settembre.
La decisione, motivata da una crisi che investe il settore dell’elettrodomestico in tutta Europa, ha effetti pesanti sui lavoratori e le loro famiglie.
FIM-FIOM-UILM e la RSU Electrolux, di fronte al grave impatto che il ricorso alla cassa integrazione avrebbe sulle retribuzioni delle lavoratrici e dei lavoratori, hanno richiesto all’azienda di anticipare il pagamento della cassa integrazione, per ridurre almeno in parte l’impatto economico sulle famiglie.
Crediamo infatti che l’azienda abbia delle responsabilità sociali alle quali non può sottrarsi.
FIM-FIOM-UILM e la RSU hanno chiesto di effettuare la rotazione tra i lavoratori soggetti a cassa integrazione e hanno dichiarato il blocco degli straordinari produttivi.
In seguito alla richiesta sindacale, l’azienda ha comunicato che il tema dell’anticipo della cassa integrazione sarà affrontato al tavolo nazionale di trattativa del gruppo Electrolux, in programma domani 3 settembre a Mestre.
E’ evidente però che la crisi del settore dell’elettrodomestico, che è alla base della riduzione dei volumi produttivi dello stabilimento forlivese dell’Electrolux, richiede risposte e interventi strutturali e precisi di politica industriale e livello nazionale, a oggi completamente assenti.
Forlì, 2 settembre 2008
RSU Electrolux i segretari di. FIM – FIOM- UILM
Stabilimento di Forlì Territorio di Forlì
Claudio Valentini, Paride Amanti, Enrico Imolesi