![]() |
![]() |
DOCUMENTO RSU FIOM ELECTROLUX
Oggi, martedì 24 giugno 2008, si è riunita presso la Camera del Lavoro – CGIL di Forlì in orario che consente di ridurre il consumo del monte ore sindacale la RSU FIOM CGIL dello stabilimento Electrolux, con all’ordine del giorno – situazione aziendale e – situazione del monte ore sindacale.
Alla riunione erano presenti: Gabriella Caruso, Matteo Conficoni, Tatiana Gentilini, Morena Marchi e successivamente Paolo Mambelli.
SITUAZIONE DI GRUPPO E DELLO STABILIMENTO
Le delegate e i delegati eletti nella lista della FIOM CGIL dell’Electrolux di Forlì, insieme alla FIOM territoriale, esprime forte preoccupazione rispetto alla situazione complessiva che sta attraversando il Gruppo Electrolux in Italia. In questo scenario si rafforza la nostra richiesta di avere risposte negoziali complessive per tutti gli stabilimenti presenti nel nostro paese, compreso quello di Forlì. Questa richiesta assume rilevanza ancora più significativa di fronte alla richiesta di Cassa Integrazione Guadagni avanzata per lo stabilimento di Forlì per annunciata contrazione congiunturale di volumi.
Oltre che a maggiori informazioni e maggiori impegni del Gruppo a livello nazionale, è necessario che anche la direzione dello stabilimento di Forlì assuma il sindacato e la RSU come interlocutore vero. La RSU FIOM è altresì a chiedere risposte concrete, utilizzando tutti gli strumenti previsti dalla contrattazione di gruppo, in merito alle condizioni dell’organizzazione del lavoro e in modo particolare alla discussione in corso sul metodo di rifornimento di testa linea nelle nuove linee produttive.
RICHIESTA CIGO
Crediamo che il mancato anticipo della CIG, come richiesto unitariamente da tutto il Sindacato anche a livello di Gruppo, sia un atto di miopia da parte della direzione aziendale e privo di significativi riscontri economici per l’azienda.
La RSU FIOM ribadisce che le ore di mancata produzione (CIGO) possono essere ricoperte con ore di spettanze individuali (PAR) solo in presenza di esplicita richiesta dei lavoratori interessati.
Di fronte a tutto questo la RSU FIOM ritiene comunque che, mentre si richiede un avanzamento delle condizioni economiche per i lavoratori dello stabilimento (anticipo CIGO), la FIOM CGIL non mette in discussione le procedure di approvazione della CIGO dal momento che un ritardo o una mancata approvazione allungherebbe i tempi di riscossione per i lavoratori.
DEMOCRAZIA
La FIOM tutta, sempre in prima linea per la difesa della pratica democratica nell’assunzione delle decisioni e nel rapporto con i lavoratori, ritiene che, se è vero che 6 delegati su 15 non sono la maggioranza della RSU di stabilimento, anche 3 delegati su 8 non sono la maggioranza della componente FIOM della RSU in Electrolux e questi non possono arrogarsi il diritto di rappresentare tutti i delegati.
Pertanto la posizione della componente FIOM della RSU in Electrolux è quella contenuta nel presente documento e votata dalla maggioranza della RSU.
Non è in discussione il diritto per cui ciascun delegato può esprimere il proprio pensiero, ma un’Organizzazione assume una decisione, a maggioranza se necessario, solo in seguito ad un confronto regolato da modalità democratiche e definite.
SITUAZIONE MONTE ORE –APPLICAZIONE ACCORDO 29 GENNAIO 2008
Secondo quanto previsto dall’accordo di Gruppo del 29 gennaio 2008 si conviene che la quota del 30% del monte ore RSU a disposizione della Segreteria territoriale verrà ripartita, in via transitoria ma direttamente esecutiva (anche per non interrompere l’agibilità sindacale in stabilimento) in modo paritario tra tutti i componenti FIOM della RSU (comunicazione in tal senso verrà inoltrata alla Direzione dello stabilimento di Forlì e a tutti i delegati). Si conviene altresì che, appena possibile, si terrà una nuova riunione della RSU FIOM Electrolux congiuntamente con la FIOM territoriale per definire i criteri in via definitiva in merito all’attribuzione delle ore di monte ore sindacale.
CHE FARE
Per la FIOM CGIL la priorità nelle prossime settimane e nei prossimi giorni è lavorare tutti insieme per sostenere la vertenza di Gruppo facendo riuscire le iniziative in tal senso. Dopo l’incontro di Gruppo previsto per il 25 giugno a Roma sarà cura della RSU FIOM, anche in rapporto con le altre organizzazioni sindacali, informare i lavoratori dello stabilimento rispetto all’evoluzione della trattativa per ottenere risposte sulla re-industrializzazione di Firenze, il sito di Susegana, ma anche certezze per tutti gli stabilimenti italiani di Electrolux, compreso Forlì.
Forlì, 24 giugno 2008
5 presenti 5 voti favorevoli