COMUNICATO
STAMPA
ELECTROLUX
FORLI’:
NO AI
LICENZIAMENTI E AL PEGGIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI LAVORO:
I LAVORATORI
ELECTROLUX IN SCIOPERO
In seguito
all’Osservatorio di Gruppo di ieri si sono svolte oggi, mercoledì 17
marzo, le assemblee dei lavoratori dello stabilimento Electrolux di
Forlì.
Di fronte alle
pesanti affermazioni fatte dalla Direzione del Gruppo che ha
annunciato un piano di reingegnerizzazione dello stabilimento che
comporterebbe un peggioramento delle condizioni di lavoro in
fabbrica oltre che 300 esuberi, oggi i lavoratori di Forlì, insieme
alla RSU e a FIM FIOM UILM, hanno dato una prima risposta.
Al termine delle
assemblee, un imponente corteo di lavoratrici e lavoratori in
sciopero ha attraversato lo stabilimento dimostrando tutta la
determinazione di chi fino ad oggi ha prodotto la ricchezza di
questa fabbrica e di questo territorio e non si rassegna ad essere
messo da parte.
FIM FIOM UILM,
la RSU e i lavoratori lanciano un appello al Presidente della
Regione Emilia Romagna, al Presidente della Provincia di
Forlì-Cesena e al Sindaco di Forlì affinché facciano tutto quanto di
loro competenza per difendere i posti di lavoro in questo
territorio.
I lavoratori e
il sindacato vogliono che gli investimenti proposti dall’azienda sui
forni di nuova generazione si facciano a Forlì, anche per garantire
allo stabilimento una prospettiva di lungo periodo.
Non siamo però
disponibili a peggiorare le condizioni di lavoro e soprattutto
accettare i licenziamenti.
i segretari di
FIM – FIOM- UILM
Territorio di
Forlì
Claudio
Valentini, Michele Bulgarelli, Enrico Imolesi
LE
IMMAGNI
(Foto degli
scioperi durante il turno del mattino - foto di Gianni Cotugno )
(Foto degli
scioperi durante il turno del pomeriggio - foto di Matteo Conficoni)
|