![]() |
![]() |
![]() |
COMUNICATO STAMPA
BONFIGLIOLI:
AL VIA LE MOBILITAZIONI A
SOSTEGNO DELLA TRATTATIVA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI GRUPPO.
E PER
Si sono svolti nella giornata di oggi scioperi con assemblee presso lo stabilimento Trasmital Bonfiglioli di Forlì. Gli scioperi hanno riguardato tutti i turni di lavoro e sono stati di un’ora durante il turno (con lo svolgimento di assemblee e presidio davanti ai cancelli della fabbrica) e di un’ulteriore ora a fine di ogni turno. I lavoratori hanno avviato la mobilitazione a sostegno di una complicata trattativa in corso a livello di Gruppo per il rinnovo del contratto integrativo, una trattativa che si svolge mentre l’azienda ha presentato il 14 aprile 2011 un pesante piano industriale che, ridisegnando la presenza della Bonfiglioli in Italia e in particolar modo a Bologna, rischia di avere impatti negativi sull’occupazione e anche disegnare strategie di indebolimento della produzione di valore aggiunto negli stabilimenti italiani. Per FIM FIOM UILM e “I lavoratori scioperano perché, ad oggi, il giudizio sullo stato complessivo del negoziato è insufficiente, dal momento che le risposte dell’azienda alle richieste dei lavoratori sono parziali, limitate o addirittura non pervenute” dichiarano Michele Bulgarelli ed Enrico Imolesi rispettivamente segretari generali della FIOM CGIL e della UILM UIL. “Nella piattaforma non ci sono solo importati richieste di aumenti salariali, che spettano ai lavoratori perché sono i lavoratori che tutti i giorni producono in fabbrica la ricchezza dell’azienda, ma anche richieste sul mantenimento dell’occupazione, su regole certe in materia di relazioni sindacali, di gestione delle esternalizzazioni, della professionalità, del confronto sull’organizzazione del lavoro. I lavoratori vogliono risposte”. Nei giorni scorsi si sono svolti scioperi con assemblee anche negli stabilimenti Bonfiglioli di Bologna e Modena e venerdì prossimo, 27 maggio, è previsto un nuovo incontro di Gruppo per proseguire nel confronto sul rinnovo dell’integrativo. “Come FIM abbiamo chiesto ai lavoratori scioperare anche per chiedere all’azienda di modificare il piano industriale”, aggiunge Claudio Valentini, segretario FIM CISL di Forlì, che ha aderito alle iniziative di lotta pur non avendo sottoscritto la piattaforma sull’integrativo aziendale su alcuni punti, non vi possono essere divisioni sulla richiesta di certezza per il futuro degli stabilimenti in Italia. Al termine delle assemblee i lavoratori hanno approvato un ulteriore pacchetto di 4 ore di sciopero da utilizzare a seconda degli sviluppi della trattativa. Forlì, 23
maggio 2011
RSU BONFIGLIOLI
TRASMITAL
FIM FIOM UILM
|