![]() |
![]() |
Diritto al congedo biennale retribuito ai figli conviventi con genitore affetto da grave disabilità
Importantissima sentenza della Corte Costituzionale del 29.1.2009, da oggi operativa con l’uscita della circolare INPS n. 41/2009
La Corte Costituzionale scrive una nuova significativa sentenza che comporta un’ ampliamento della platea dei lavoratori dipendenti per il diritto al congedo biennale retribuito per l’assistenza ai disabili, riconosciuti in situazione di gravità dalle competenti Commissioni sanitarie presso le ASL, ai sensi della legge n. 104/92.
Sintesi: il congedo retribuito compete massimo per 2 anni (frazionabile a giorni o a mesi nell’arco della vita lavorativa) ai lavoratori dipendenti pubblici e privati che prestano assistenza nelle seguenti condizioni familiari:
• coniuge convivente con l’altro coniuge disabile grave,
• genitori, naturali, adottivi o affidatari di figli con grave disabilità,
• figlio convivente con il genitore disabile grave in assenza di altri soggetti idonei a prestare assistenza,
• fratelli o sorelle conviventi con il familiare disabile grave in caso di decesso dei genitori o di loro totale inabilità.
Indicazioni operative
I lavoratori dipendenti pubblici e privati possono rivolgersi al Patronato INCA per istruire le eventuali domande.