Territorio di Forlì

 

A seguito di nuove disposizioni ancora in via di chiarimento per contestazioni delle FARMACIE  che si vedono  penalizzate per i propri guadagni ,

 

 QUALCUNO AVRA’ LETTO AFFISSO DAL PROPRIO MEDICO  UN CARTELLO CHE INFORMA LA DISTRIBUZIONI DI FARMACI PARTICOLARI  .

DI SEGUITO RIPORTO IL COMUNICATO DELL’AZIENDA USL

Erogazione diretta dei farmaci: un investimento per il cittadino

L’erogazione diretta è già attiva da tempo nella nostra azienda, come in tutte le Aziende dell’Emilia Romagna. Vantaggi: mantenimento del doppio canale di distribuzione dei farmaci, riduzione degli accessi al medico curante, minore costo a carico della collettività.

L’AUSL di Forlì, al fine di facilitare l’accesso ai cittadini all’erogazione dei farmaci, sta implementando l’orario di consegna diretta per alcune patologie che richiedano terapie di lunga durata. L’erogazione diretta è peraltro già attiva da tempo nella nostra azienda, come in tutte le Aziende dell’Emilia Romagna, in applicazione alla legge 405/2001 e successive direttive della Regione Emilia Romagna. Essa non comprende farmaci inclusi nella distribuzione che le farmacie fanno per conto dell’Azienda. Il ritiro dei medicinali viene effettuato nei seguenti punti aziendali:

·         Già attivo : Ospedale Morgagni-Pierantoni via C. Forlanini 34, atrio Padiglione Morgagni al piano terra 

·         Già attivo: Ospedale di Forlimpopoli, area ambulatori (piano terra, vicino al Cup) 

·         Già attivo con potenziamento: Distretto, via Oberdan 11, Forlì, sede Cup

 

Per le vallate la distribuzione diretta si conferma effettuata nei punti Cup di:  

·         Santa Sofia

·         Civitella

·         Modigliana

·         Tredozio

·         Premilcuore

 

Quali saranno i vantaggi per i cittadini?  

- Mantenimento del doppio canale di distribuzione dei farmaci, così come previsto dalla normativa vigente: il cittadino è libero di scegliere dove recarsi

- Riduzione degli accessi presso lo studio del Medico Curante per la ricettazione, poiché possono essere consegnati medicinali che richiedano terapie di lunga durata e controlli periodici

- Minore costo a carico della collettività per questi farmaci

 

L’Azienda Usl di Forlì ha già dato la disponibilità ad incontrare i vertici delle farmacie pubbliche e private ed è in attesa di una conferma da parte loro. Questo al fine di rispondere alle dichiarazioni comparse sulla stampa in merito a tagli sulla spesa farmaceutica. L’Azienda è certa che la collaborazione tra tutte le parti coinvolte, pubbliche e private, sia come sempre la strada giusta per risolvere i problemi nell’interesse del cittadino.

 ELENCO MEDICINALI  INTERESSATI ALLA DISTRIBUZIONE DIRETTA DA PARTE DELL’ AUSL