Contributo Comune di Forlì

“misure straordinarie anticrisi”


 

A seguito del protocollo sottoscritto tra l’Amministrazione Comunale e le Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL “per l’erogazione di misure straordinarie anticrisi”, i lavoratori subordinati residente nel Comune di Forlì, che si trovano nelle condizioni sotto riportate, possono fare domanda per accedere al contributo una tantum previsto.

·        Licenziamento per cessazione o riduzione dell’attività lavorativa;

·        Sospensione e/o cassa integrazione ordinaria e straordinaria;

·        Riduzione dell’orario di lavoro superiore al 20%;

·        Mancato rinnovo del contratto a tempo determinato;

·        Collaboratori coordinati e continuativi in regime di mono committenza e associati in partecipazione con contratto interrotto a causa della crisi.

 

Tali condizioni devono essersi verificate nel periodo compreso tra il 01/01/2011 e la data di presentazione della domanda.(entro 31.01.2012)

 

Il richiedente per presentare la domanda dovrà essere in possesso di:

1.      Dichiarazione Isee con REDDITI 2010 ( soglia massima Isee € 20.000)

2.      Documentazione attestante il reddito imponibile 2011: tutte le buste paga dell'anno 2011 e qualsiasi altra fonte di reddito (ad esempio note di pagamento per CO.CO.CO. ecc.)

3.      Documentazione attestante cassa integrazione/mobilità ecc.

 

La domanda andrà, poi, presentata direttamente dall'interessato all'ufficio Comunale preposto (Corso Diaz 21- Servizio Politiche di Welfare) PREVIO APPUNTAMENTO telefonando al numero 0543/712.888 nei seguenti giorni:

 

Lunedì  8,30 - 13,30          Martedì 9,00 - 18,00               Giovedì 15,30 - 17,30

 

La CGIL è a disposizione per assistere le lavoratrici ed i lavoratori nella compilazione della dichiarazione ISEE con redditi 2010 (indicatore indispensabile per l’accesso al contributo).

 

Per dichiarazione ISEE chiamare: 0543 453311  (Teorema – CAAF CGIL).

 

 

                                                                                     CGIL SISTEMA SERVIZI