|
|
|
Come ottenere il bonus straordinario per le famiglie a basso reddito per gli anni di imposta 2007 o 2008 |
Modalità di presentazione delle domande per usufruire del beneficio
L'agevolazione può essere richiesta da tutti i cittadini residenti, lavoratori e pensionati, a “basso reddito"
Il bonus "una tantum" consiste in un somma che varia da 200 a 1.000 euro, in funzione sia del reddito complessivo, comunque non superiore alla soglia di 22mila euro (elevata a 35mila per famiglie con figlio portatore di handicap), sia del numero di componenti del nucleo familiare.
N. componenti famiglia |
Reddito complessivo |
Bonus |
1 (pensionato) |
Fino a 15.000 € |
200 € |
2 |
Fino a 17.000 € |
300 € |
3 |
Fino a 17.000 € |
450 € |
4 |
Fino a 20.000 € |
500 € |
5 |
Fino a 20.000 € |
600 € |
Più di 5 |
Fino a 22.000 € |
1.000 € |
Con figlio portatore di handicap (L.104/92) |
Fino a 35.000 € |
1.000 € |
Per richiedere il Bonus si deve compilare il modulo e consegnarlo al sostituto d'imposta (datore di lavoro o ente pensionistico).
Per il beneficio con reddito relativo all'anno 2007, la domanda và presentata entro il 31 gennaio 2009.
Il contributo per i lavoratori dipendenti verrà erogato dal datore di lavoro entro il mese di febbraio 2009, per i pensionati dall’ente pensionistico entro marzo 2009. Nel caso in cui il beneficio non è erogato dai sostituti d’imposta, la domanda potrà essere inviata in via telematica all’Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo 2009.
Se è più conveniente la situazione 2008 la domanda và presentata entro il 31 marzo 2009.
Il contributo per i lavoratori dipendenti verrà erogato dal datore di lavoro entro il mese di aprile 2009, per i pensionati dall’ente pensionistico entro maggio 2009.
Se il contribuente non ha un sostituto d'imposta (es. colf, badanti , disoccupati )o nel caso in cui quest'ultimo non abbia erogato il bonus, il beneficio deve essere richiesto direttamente all'Agenzia delle Entrate, per via telematica, o attraverso la dichiarazione dei redditi.
Per informazioni e prenotazioni del servizio assistenza e compilazione del modulo di richiesta.
Rivolgiti alla sedi CGIL
(clicca qui).
Sede Centrale di Forlì via Pelacano n 7 Telefono n 0543/453311-0543/453711.
E presso tutte le sedi delle Camere del Lavoro Comunali - www.cgilfo.com
DOCUMENTI NECESSARI PER LA COMPILAZIONE DEL BONUS FAMIGLIA
![]() |
STATO DI FAMIGLIA ( solo per coloro che hanno familiari a carico residenti all’estero) |
![]() |
CODICE FISCALE DI TUTTI I COMPONENTI DEL NUCLEO FAMILIARE. |
![]() |
DICHIARAZIONE DEI REDDITI ANNO 2007 DI TUTTI I COMPONENTI DEL NUCLEO FAMILIARE. |
![]() |
CUD 2008 REDDITI 2007 |
![]() |
VISURA CATASTALE ( solo per coloro che NON hanno compilato dichiarazione dei redditi) |
![]() |
L. 104/92 art. 3 com. 3.( per figli portatori di handicap ) |
![]() |
DENOMINAZIONE , C.F. o P.IVA DEL DATORE DI LAVORO ATTUALE. |