Messaggio Parte 1

Il messaggio è stato trovato, il messaggio è quello dei nostri padri, di coloro che lottarono per i diritti umani, i diritti dei lavoratori, la pace, che scelsero di stare in prima linea rischiando la vita per portare la luce sul genere umano. Il messaggio giace dentro di noi e solo noi possiamo decidere se ascoltarlo o lasciare che si perda nel nulla culturale e sociale in cui è caduta l'Italia. Solo noi possiamo ergerci come questi padri. fari nella notte...punti che ci indicano la via. Avanti Italia! Rialzati! Uniamoci e lottiamo INSIEME.
Possiamo scegliere fra l'opportunismo dell'oblio e l'utilità del ricordo oggi come domani è necessario non dimenticare oggi come domani è necessario LOTTARE

Messaggio Parte 2

Il messaggio è stato trovato, il messaggio è quello dei nostri padri, di coloro che lottarono per i diritti umani, i diritti dei lavoratori, la pace, che scelsero di stare in prima linea rischiando la vita per portare la luce sul genere umano. Il messaggio giace dentro di noi e solo noi possiamo decidere se ascoltarlo o lasciare che si perda nel nulla culturale e sociale in cui è caduta l'Italia. Solo noi possiamo ergerci come questi padri. fari nella notte...punti che ci indicano la via. Avanti Italia! Rialzati! Uniamoci e lottiamo INSIEME.
Possiamo scegliere fra l'opportunismo dell'oblio e l'utilità del ricordo oggi come domani è necessario non dimenticare oggi come domani è necessario LOTTARE

Messaggio Parte 3

Il messaggio è stato trovato, il messaggio è quello dei nostri padri, di coloro che lottarono per i diritti umani, i diritti dei lavoratori, la pace, che scelsero di stare in prima linea rischiando la vita per portare la luce sul genere umano. Il messaggio giace dentro di noi e solo noi possiamo decidere se ascoltarlo o lasciare che si perda nel nulla culturale e sociale in cui è caduta l'Italia. Solo noi possiamo ergerci come questi padri. fari nella notte...punti che ci indicano la via. Avanti Italia! Rialzati! Uniamoci e lottiamo INSIEME.
Possiamo scegliere fra l'opportunismo dell'oblio e l'utilità del ricordo oggi come domani è necessario non dimenticare oggi come domani è necessario LOTTARE

"Radici" la storia della CGIL

Tramite questo cortometraggio, con l'aiuto di una voce guida, viene raccontata la storia del più grande Sindacato Italiano, potrete vedere tre spezzoni molto significativi  tratti dal film "Novecento" ed  immagini e filmati d'epoca del nostro primo Segretario della Camera del Lavoro di Forlì del dopoguerra, ovvero Luciano Lama, fino alla grande manifestazione a Roma del 23 Marzo 2002 e ad altri eventi avvenuti nel nostro territorio.

Arte in Movimento

Lotte e scioperi dei lavoratori forlivesi con musica e famosi quadri di grandi pittori dal 2002 fino al congresso della CGIL di Forlì svoltosi il 17-18 Gennaio 2006

 

27 Settembre 2008

"Diritti in Piazza" contro le scelte sbagliate del Governo

10 Ottobre 2008

Respingiamo il modello contrattuale voluto da Confindustria

 

Pane e Libertà

Miniserie televisiva sulla vita di Giuseppe Di Vittorio con Pierfrancesco Favino in onda sulla RAI il 15 e 16 Marzo 2009