|
![]() Centri di Assistenza Fiscale
|
Costituiti dal Sindacato, i CAAF sono autorizzati a assistere ed affiancare i lavoratori dipendenti, pensionati e cittadini nell'adempimento dei diversi obblighi fiscali e tributari
|
Servizi |
IL MODELLO 730 |
|
Compilazione di:
Ass. materia fiscale
Pratiche di
successione
Ass. per accesso a prestazioni sociali Domande per accesso a contributi sociali
Domande per accesso contributo fondo sociale |
(per i documenti necessari clicca qui)
Detrazioni Fiscali per i figli a carico
Dal 1993 è stato introdotto,come tipo di dichiarazione dei redditi, oltre al modello unico, anche il modello 730, che si inserisce nel quadro dell’assistenza fiscale. L’assistenza fiscale è il sistema che consente al contribuente di semplificare i propri adempimenti fiscali rivolgendosi ad un CAAF per l’elaborazione del modello 730. Perché conviene utilizzare il modello 730?
Il Caaf ( Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale ) infatti elabora il modello 730 e provvede: -ad effettuare i conteggi dell’Irpef annuale - a comunicare al sostituto d’imposta ( datore di lavoro o ente pensionistico ) il RISULTATO della dichiarazione dei redditi - a presentare la dichiarazione in via telematica al Ministero delle Finanze.
Chi può utilizzare il modello 730? *Può essere utilizzato da lavoratori dipendenti , pensionati, collaboratori coordinati e continuativi o progetto, sacerdoti della chiesa cattolica, giudici costituzionali, parlamentari nazionali, consiglieri provinciali e comunali *Il modello 730 può essere presentato in forma congiunta dai coniugi. *I redditi che si possono dichiarare sono: redditi di lavoro dipendente e/o pensione, redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro autonomo senza partita IVA, alcuni redditi diversi. Quando si presenta il modello 730 ?
Come si presenta il modello 730?
*con il 730 già compilato *chiedendo assistenza nella compilazione del 730 Se il modello 730 è correttamente e interamente compilato dal contribuente il servizio è gratuito Se il modello 730 è compilato in assistenza il servizio è a pagamento. In qualsiasi caso occorre presentarsi al CAAF muniti di tutta la documentazione necessaria alla compilazione GLI ISCRITTI ALLA CGIL USUFRUISCONO DI TARIFFE AGEVOLATE NELL’ ASSISTENZA ALLA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI. |
|